“Peppe il Topolino”
Il libro che esprime valori umani che fanno del bene al cuore di grandi e piccini
Peppe il Topolino è il titolo del libro di narrativa per ragazzi, edito da “Laboratorio don Bosco oggi: Educazione – Cultura – Pastorale ( = DB LAB)” in collaborazione con la casa editrice IF PRESS di Roma, che sarà presentato Venerdì 16 Dicembre, presso la “Biblioteca di quartiere don Bosco” dei Salesiani del Redentore in Bari, via Martiri d’Otranto 69 alle ore 19,30.
La presentazione di Peppe il Topolino aprirà la seconda stagione dei Caffè Letterari don Bosco.
Il racconto vuole suscitare nei giovani lettori, ma anche negli adulti, il senso profondo dei valori umani che fanno bene al cuore di ciascuno. Il tutto inoltre viene caratterizzato dalla condivisione, dall’amicizia, dalla fratellanza, dall’amore al creato. Per racchiudere il concetto in due sole parole “casa comune”.
Alla presentazione parteciperanno il curatore e traduttore don Giuliano Bellomo salesiano missionario in Bolivia di origine barese; il dirigente scolastico dell’IC Don Bosco – Melo, Prof. Giuseppe Capozza e il Direttore della Casa Salesiana del Redentore di Bari il dott. don Francesco Preite. L’incontro sarà moderato dal Presidente dell’APS “Laboratorio don Bosco oggi: Educazione – Cultura – Pastorale ( = DB LAB)” Prof. dott. don Giuseppe Ruppi.
Le conversazioni saranno intervallate dalla lettura di passi del racconto Peppe il Topolino.
Il presidente del ( = DB LAB) don Giuseppe Ruppi, soddisfatto di questa prima pubblicazione della collana del “Laboratorio don Bosco oggi”, dichiara “il fine che ci proponiamo con le attività della biblioteca di quartiere don Bosco, dei Salesiani del Redentore di Bari, vuol’essere quello di educare tutti alla lettura, soprattutto quella sul cartaceo. “Con questo primo racconto -continua don Ruppi- vogliamo prenderci l’impegno di arricchire la letteratura dedicata ai bambini, ai ragazzi ai giovani, sperando che questo sforzo contribuisca a coltivare i sentimenti più nobili dei nostri giovani lettori”
Questo primo volume, interamente dedicata ai ragazzi, vede il compiacimento del direttore dei Salesiani di Bari don Francesco Preite per il lavoro svolto dal Laboratorio don Bosco oggi: Educazione – Cultura – Pastorale: “Questa prima pubblicazione dimostra l’attenzione al mondo dei ragazzi proponendo valori importanti quali l’amicizia, la solidarietà, conditi da uno spirito di avventura proprio come quelli riscontrati nel filone narrativo di Peppe il Topolino”.
Don Giuliano Bellomo, nell’intervista – in esclusiva – al Gruppo delle Comunicazione Sociale del Redentore alla domanda se è“possibile allargare l’orizzonte di questa storia anche a un pubblico adulto?”- risponde in modo affermativo, e dice che: “I valori sono sempre gli stessi. Anche gli adulti hanno bisogno di amicizia. Soprattutto quando ci sono delle difficoltà, non bisogna mai arrendersi ma bisogna proseguire anche se il cammino giornaliero è irto di difficoltà. Come ha fatto Peppe il topolino aiutato da Lucìn”.
Peppe il Topolino è un libro indirizzato alla lettura di bambini e ragazzi preadolescenti e può essere prenotato presso la Biblioteca di quartiere don Bosco, nelle librerie della città metropolitana di Bari o direttamente sui vari siti internet delle più importanti case editrici.
La presentazione del libro “Peppe il Topolino“, rientra nel programma di NataLegalità “le attività natalizie organizzate dalla Casa Salesiana del Redentore di Bari”
Dr. Roberto Errico Dr. Giuseppe Cifarelli e Dr. Piero Ladisa
Laboratorio don Bosco oggi
Cell 3276769759