PARROCCHIA SACRO CUORE DI GESU’

SALESIANI DON BOSCO

FOGGIA

 

Comunicato stampa 05/2013

 Alice il musical delle meraviglie, il nuovo musical del “Sacro Cuore”

Un grande family show adatto a grandi e piccoli

 

L’associazione di promozione sociale “Sacro Cuore” in collaborazione con la parrocchia-oratorio del Sacro Cuore  porta in scena a Foggia un nuovo musical “Alice il musical delle meraviglie”, dedicato, alla spensieratezza, alla creatività e alla poesia del mondo infantile, alla tutela e salvaguardia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il musical è un family show  pronto a  coinvolgere ed emozionare tutti gli spettatori, rendendoli parte di un’avventura che difficilmente potranno dimenticare.

 

Il debutto si terrà, sabato 18 maggio 

al cine-teatro Cicolella -Viale XXIV MAGGIO, N.70

Con ben due spettacoli: 

il primo con ingresso  alle ore 17,00 sipario alle ore 17,30

Il secondo alle ore 20:30 sipario ore 21,00

 
Oltre 30 i giovani dell’oratorio coinvolti che, con ruoli diversi, hanno collaborato alla realizzazione dell’opera. Il cast artistico ha carattere amatoriale in quanto riunisce giovani non professionisti, di diversa età, formazione e provenienza, associati dal desiderio di costruire assieme un autentico progetto collettivo, nato per il piacere di stare insieme nello stile di don Bosco e di mettersi in gioco con energia, gioia ed entusiasmo. Con il ricavato del musical si sosterrà la raccolta di fondi pro-oratorio finalizzata a coprire la rata mensile del mutuo decennale di trecentomila euro riguardante l’opera; una nuova iniziativa per continuare a investire su un luogo aggregativo ed educativo l’oratorio del Sacro Cuore a Foggia.
 
Liberamente ispirato ad una famosa fiaba questo nuovo musical accompagnerà lo spettatore in affascinanti atmosfere: con suggestioni di luci e colori, scenografie incantevoli, costumi spettacolari ed effetti visivi di grande impatto, tutti  rigorosamente made in oratorio.
Attraverso i cambi di scena allo spettatore sembrerà di sfogliare un libro di favole.  Divertimento, balli e canzoni si alterneranno in una serie di situazioni in cui realtà e sogno sono i protagonisti.

 

Una storia, fantastica in cui la piccola protagonista, vive una vita regolare, obbediente e silenziosa, dedita al sacrificio e alla disciplina; ma la sua curiosità la porterà a seguire un coniglio, il quale la condurrà al magico Paese delle Meraviglie. Gli occhi di Alice, inizialmente perplessi alla vista di queste strane creature, ma soprattutto dei loro strani movimenti, pian piano inizieranno a cogliere la luce e i colori del Paese delle Meraviglie. Gli stravaganti personaggi,  alcuni un po’ matti, alcuni divertenti e simpatici, altri misteriosi e particolari: il Cappellaio Matto, il Brucaliffo, lo Stregatto, PincoPanco e PancoPinco, che guideranno Alice in un viaggio di ricerca interiore, aprendola non solo a nuovi stili di ballo, ma a nuovi valori, come l’amicizia, la libertà e l’amore; portandola quindi ad ampliare i propri orizzonti e a riscoprire se stessa.

Tutti questi personaggi, ma soprattutto Alice, ci insegneranno che è bello poter restare bambini e riuscire a guardare il mondo e tutte le sue follie con ironia e semplicità.

Una storia di fantasia ma un con un messaggio reale, tipico degli ambienti salesiani, un messaggio d’amore di incoraggiamento verso tutti i ragazzi soprattutto gli ultimi, un invito a sperare e a impegnarsi per cambiare in positivo il domani, a credere nei sogni, come esperienze di prefigurazione di un futuro migliore.
Una missione che ha visto don Bosco spendersi e donarsi fino ai suoi ultimi giorni, animato da un incrollabile fede, e che continua ieri come oggi attraverso i religiosi e laici della congregazione da lui fondata: i salesiani. 
Durante lo spettacolo gli organizzatori presenteranno la campagna in favore del 5×1000 alla Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il Sociale.

Per informazioni:
www.salesianifoggia.it

–         320/4824112

–         331/6007866

Il responsabile ufficio stampa

Massimo Rosario Marino

 

 

Download locandina