Venerdì 31 maggio è la Giornata Mondiale contro il tabacco (promossa dall’OMS) e anche la città di Bari ha aderito all’invito della Lilt di avere un’area verde che sarà dichiarata : è il giardino Garibaldi, nello spazio dove sono collocati i giochi per i bambini. Qui saranno impiantati appositi cartelli con il “divieto di fumare”. L’iniziativa, organizzata dalla sezione provinciale barese della Lilt, sarà presentata in conferenza stampa, venerdì 31 alle 10.30, dall’assessore all’Ambiente del Comune di Bari, Maria Maugeri, il presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Cesare Veronico, il rappresentante di Legambiente Bari, Gianfranco Algieri, e il commissario della Lilt di Bari,Mariapia Locaputo. Hanno aderito alla manifestazione e saranno presenti: gli alunni e la dirigente scolastica della scuola Garibaldi (che si affaccia sulla piazza palcoscenico dell’evento), Ermelinda Cucumazzo, i ragazzi e il responsabile dell’Oratorio Salesiano “Redentore”, don Francesco Preite, i commercianti di via Manzoni e il loro rappresentante, Enzo Angarano.
Nel corso della giornata chiunque lo desideri potrà sottoporsi a spirometrie gratuite effettuate dai medici volontari della Lilt, con l’assistenza delle crocerossine, in un apposito gazebo allestito nella piazza: un test particolarmente utile per analizzare la qualità del proprio respiro e quindi eventualmente scongiurare i rischi per la salute dei propri polmoni per problemi connessi al fumo. La mattinata sarà allietata dagli alunni della Scuola Garibaldi che hanno preparato, per l’occasione cartelloni con slogan antifumo e canteranno canzoni per invitare i “più grandi”, ma soprattutto i loro genitori, a non “bruciare” i propri polmoni e l’ambiente che li circonda.
Nel pomeriggio saranno, invece, i ragazzi dell’Oratorio salesiano Redentore a supportare l’azione di sensibilizzazione alla lotta al tabagismo rivolta in modo particolare ai propri coetanei: hanno creato e saranno appesi sulle piante e sugli alberi della piazza cartellini con slogan antifumo.
fonte: http://www.ft-b.org/