TERMINA L’ESTATE RAGAZZI 2013 ‘ALADDIN’ MA NON LE INIZIATIVE ALL’ORATORIO REDENTORE DI BARI
BARI 15/07/2013
Sabato 13 Luglio alle ore 20 presso l’Oratorio salesiano Redentore di Bari con la serata finale dell’Estate Ragazzi 2013 “Aladdin” si è concluso un percorso educativo che ha visto la partecipazione di 170 ragazzi e ragazze al mattino, impegnati in laboratori sportivi, teatrali, musicali, di riciclo creativo, di danza, di burattini, di bracciali; e di 260 ragazzi e ragazze al pomeriggio, impegnati nei giochi. Sono stati coinvolti 60 giovani volontari ed animatori e circa 20 genitori di supporto all’azione educativa.
Il tema conduttore è stata la storia di Aladdin, ragazzo furbo dal cuore tenero che riesce a cambiare non solo la sua vita in meglio ma addirittura una legge che impediva di sposare la bella principessa Jasmine, figlia del sultano. Una metafora dell’Oratorio che riesce non solo ad attrarre centinaia di ragazzi spesso in contesti sociali “a rischio”, ma anche ad educare a valori alti della vita in attesa che una legge regionale gli riconosca il giusto peso della sua funzione sociale ed educativa che svolge con numeri e risorse che nessun ente educativo si sarebbe mai sognato. “Un vero miracolo: una marea di ragazzi accompagnati nella crescita educativa da giovani animatori volontari che donano tempo ed energie”, è il commento contento di don Francesco Preite, direttore dell’Oratorio Redentore.
L’impegno educativo estivo è il frutto di un anno intenso di attività ed iniziative, che continua oltre 13 Luglio. Archiviata l’Estate Ragazzi e l’Estate Giovani che ha coinvolto 80 giovani del quartiere Libertà, l’Oratorio Redentore ha programmato alcuni eventi per famiglie, giovani e ragazzi.
Giovedì 18 Luglio alle ore 20 è previsto “Un calcio all’ignoranza”, evento che insieme è partita di calcio tra “Vecchie glorie dell’A.S. BARI vs REDENTORE”, concerto musicale con la cover band degli 883, lotteria di beneficenza a favore del progetto doposcuola per i ragazzi della scuola elementare e medie del quartiere Libertà.
Venerdì 19 Luglio alle ore 20, proiezione del metro metraggio “L’anima attesa”, sulla figura di don Tonino Bello a vent’anni dalla sua scomparsa. L’evento sarà realizzato in collaborazione con Pax Christi.
Ed infine una mini rassegna delle migliori produzioni teatrali degli Oratori salesiani della Puglia per ragazzi e famiglie, realizzato grazie al progetto Finis Terrae e al sostegno di Fondazione con il Sud e della UBI BANCA CARIME: Martedì 23 Luglio alle ore 20: “Peter Pan – solo chi sogna può volare” a cura dell’Oratorio salesiano di Santeramo (Ba) e Giovedì 25 Luglio alle ore 20: “Alice, il musical delle meraviglie” a cura dell’Oratorio salesiano di Foggia.
Gli eventi programmati sono totalmente gratuiti per i ragazzi iscritti all’Estate Ragazzi 2013 “Aladdin” e all’Estate Giovani 2013 “Alla luce del sole”.
Tutti questi eventi per preparare, dopo alcuni campi di formazione per giovani ed animatori e dopo una giusta e salutare pausa, l’unico vero e grande evento: l’accoglienza domenica 22 Settembre dell’urna contenente le spoglie del Santo dei giovani, San Giovanni Bosco. Inutile raccomandare la presenza!